MUDSKIPPERS

August 1, 2020

|

Eleonora Barbaccia

 

I saltafango o mudskippers sono pesci appartenenti alla famiglia dei Gobiidae, presenti solo in regioni tropicali e subtropicali, che passano la maggior parte del loro tempo fuori dall’acqua. Questi animali hanno infatti evoluto adattamenti unici per sopravvivere, nutrirsi e spostarsi agilmente anche fuori dall'ambiente acquatico.

 

Questi pesci sono in grado utilizzare le loro pinne pelviche e pettorali come se fossero “stampelle”, così da trascinarsi sulla terra ferma. Sono inoltre in grado di compiere notevoli salti, utilizzando la coda come un trampolino.

 

Nonostante siano pesci, la fisiologia delle branchie dei saltafango è più adatta alla respirazione atmosferica che a quella acquatica. Questi pesci sono infatti in grado, come gli anfibi, di ottenere ossigeno direttamente dall’aria attraverso la cute. Questo tipo di respirazione, nota come respirazione aerea cutanea, è necessaria perché fuori dall'acqua le branchie dei pesci collasserebbero su loro stesse diventando inefficaci alla respirazione.Diverse specie di mudskippers, tuttavia, sono persino in grado di usare le branchie per respirazione ossigeno atmosferico.

 

I mudskippers sono in grado di resistere fuori dell’acqua anche per più di 37 ore, se riescono a mantenersi umidi. I saltafango, inoltre, sono animali in grado di scavare profonde tane sotterranee in sedimenti soffici (fango), così da evitare i predatori marini durante l'alta marea quando le tane rimangono sommerse e per deporre e custodire le uova. Persino quando la tana è sommersa, i saltafango intrappolano una riserva di ossigeno ed acqua in una bolla d'aria in una camera specializzata, che permette loro di respirare in condizioni di concentrazioni di ossigeno molto basse.

 

Questi particolari pesci sono animali molto territoriali e se sentono il loro territorio minacciato iniziano a mandare segnali con le pinne dorsali, che vengono alzate e abbassate rapidamente o tenute estese per alcuni secondi. Se questo primo avvertimento non fosse un deterrente sufficiente, passano alla violenza fisica, saltando addosso al trasgressore tentando di morderlo; Nonostante questo atteggiamento aggressivo è raro che durante lo scontro riescano a procurarsi gravi danni, a parte occasionalmente qualche pinna stroncata.

 

Gli occhi sono una delle caratteristiche che danno ai saltafango il loro tenero fascino.

Sono animali dotati di un’ottima vista, in quanto i loro occhi possono agire indipendentemente uno dall’altro; sono attaccati alti sulla testa, dando all'animale una visione a 360° e una particolare espressione da rana. Si possono osservare questi animali strabuzzare gli occhi o sfregarli con una pinna pettorale per mantenerli umidi.

 

Screenshot (689)
Screenshot (689)
Screenshot (691)
Screenshot (691)
Screenshot (690)
Screenshot (690)
Screenshot (688)
Screenshot (688)

 

 

 

 

Tags:

mudskippers

saltafango

pesci

BIOLOGY CURIOSITY

Biologia Marina

GogglerClubMilano

sealife

BLOG

Curiosità

Please reload

Featured Posts

Presentazione dei Corsi

October 13, 2020

CAVALLUCCIO PIGMEO

August 8, 2020

Chiusura della Piscina

October 25, 2020

1/10
Please reload

Recent Posts

Chiusura della Piscina

October 25, 2020

Presentazione dei Corsi

October 13, 2020

Riapertura Piscina e Protocollo anti-covid

September 20, 2020

Casper, il polpo fantasma

September 19, 2020

Il gamberetto del crinoide

September 12, 2020

Le coloratissime lumachine di mare

September 5, 2020

Anche le murene vanno dal dentista

August 29, 2020

DUMBO, il Polpo

August 22, 2020

POLPO TRASFORMISTA

August 15, 2020

CAVALLUCCIO PIGMEO

August 8, 2020

Please reload

Archive

October 2020 (2)

September 2020 (4)

August 2020 (5)

July 2020 (4)

June 2020 (5)

May 2020 (3)

April 2020 (7)

Please reload

Search By Tags

ARA

Anniversario

Apnea

Arbacia lixula

AttivitàDiClub

BIOLOGY CURIOSITY

BLOG

BenedizioneDiNatale

Biologia Marina

Cavalluccio Marino

CenaSociale

ConsegnaBrevetti

Corallari

Corsi

Curiosità

Dorippe frascone

Eggs

GogglerClubMilano

Immersioni

IoRestoACasa

Liguria

Mar Mediterraneo

News

Octopus

Panettonata

Paracentrotus lividus

Polpo

Record

Riproduzione

SUB

Seminario

Simone Modugno

Soccorso

Stori

Storia

Sub

U-Boat

Webinar

Zoagli

abissi

amici della pinna

anemone

apogon imberbis

attinia

bernardo l'eremita

biolo

carrier crab

casper

cavalluccio marino

cavalluccio pigmeo

cernia

cleaner station

clown fish

cnidari

commensalismo

crinoide

donzella pavonina

dumbo

echinodermi

ermafroditismo

ermafroditismo sequenziale

ermafroditismo simultaneo

gamberetto

gambero pistolero

giglio di mare

goby fish

gonadi

granchio

jellyfish

lumache di mare

lysmata seticaudata

mating

medusa

medusa a testa in giù

medusa al contrario

mimetismo

mimic octopus

mudskippers

murena

murena Helena

murene

mutualismo

nemo

nudibranch

nudibranchi

nudibranco

octopus

orata

orecchie

padre modello

paguro

paguro bernardo

papà

pasta coi ricci

perla

pesce

pesce pagliaccio

pesci

pigmy seahorse

pinna nobilis

polpo

polpo dumbo

polpo mimicus

polpo trasformista

pulitori

re di triglie

ricci

riccio

saltafango

sea

seahorses

sealife

simbiosi

simbiosi mutualistica

stazione di pulizia

subacquea

uova

upside down jellyfish

Please reload

Follow Us
  • Facebook Basic Square
RSS Feed

​​​​​​​​​Diving School