UPSIDE-DOWN JELLYFISH

July 25, 2020

|

Eleonora Barbaccia

La medusa Cassiopea, che fa parte della classe degli Scifozoi, è un genere di medusa chiamata anche “medusa a testa in giù” (upside-down jellyfish) per la sua peculiare abitudine di posizionarsi sempre al contrario, quindi con il cappello sul fondale e la bocca e i tentacoli in cima.

 

Come mai ha questa strana abitudine?

 

La medusa Cassiopea è in simbiosi con delle alghe dinoflagellate (Zooxanthellae) che, per fare la fotosintesi, necessitano di essere esposte alla luce del sole. Dato che le alghe si trovano nei tessuti dei tentacoli della medusa, quest’ultima, per garantirgli la luce di cui necessitano, se ne sta con i tentacoli all’insù in acque poco profonde. Questa specie di alga è la stessa che entra in simbiosi con i polipi dei coralli delle barriere coralline.

 

Questo genere include 8 specie di upside-down jellyfish.

 

La medusa Cassiopea emette ritmicamente particolari vibrazioni in modo da essere in perfetta sintonia con il flusso d’acqua, favorendo la respirazione e l’alimentazione. All’interno dei tentacoli sono presenti particolari cellule urticanti, le quali servono a paralizzare le prede prima di cibarsene. Mantiene la medesima posizione anche durante gli spostamenti ed è molto veloce durante il nuoto. Di solito vive sui fondali dei mari, ma può essere avvistata anche sulla sabbia e lagune poco profonde.

 

Fkeysmacro
Fkeysmacro
Screenshot (677)
Screenshot (677)
Screenshot (674)
Screenshot (674)
Screenshot (670)
Screenshot (670)

 

La medusa Cassiopea è spesso trasportata sulle spalle dal granchio Dorippe frascone, che abbiamo già avuto modo di conoscere nello scorso articolo, che usa la medusa come difesa personale dai possibili predatori. Questa specie di granchio è dotata di una coppia di zampe posteriori che ha evoluto proprio per riuscire a trasportare un individuo di un’altra specie, solitamente dotato di caratteristiche che scoraggiano i suoi predatori, sul suo carapace. Dorippe frascone è infatti visto spesso in compagnia di meduse, ricci e anemoni.

 

Screenshot (676)
Screenshot (676)
Screenshot (671)
Screenshot (671)
Screenshot (673)
Screenshot (673)

 

 

 

 

Tags:

medusa

jellyfish

upside down jellyfish

medusa al contrario

medusa a testa in giù

cnidari

simbiosi

simbiosi mutualistica

carrier crab

Dorippe frascone

granchio

Please reload

Featured Posts

Presentazione dei Corsi

October 13, 2020

CAVALLUCCIO PIGMEO

August 8, 2020

Chiusura della Piscina

October 25, 2020

1/10
Please reload

Recent Posts

Chiusura della Piscina

October 25, 2020

Presentazione dei Corsi

October 13, 2020

Riapertura Piscina e Protocollo anti-covid

September 20, 2020

Casper, il polpo fantasma

September 19, 2020

Il gamberetto del crinoide

September 12, 2020

Le coloratissime lumachine di mare

September 5, 2020

Anche le murene vanno dal dentista

August 29, 2020

DUMBO, il Polpo

August 22, 2020

POLPO TRASFORMISTA

August 15, 2020

CAVALLUCCIO PIGMEO

August 8, 2020

Please reload

Archive

October 2020 (2)

September 2020 (4)

August 2020 (5)

July 2020 (4)

June 2020 (5)

May 2020 (3)

April 2020 (7)

Please reload

Search By Tags

ARA

Anniversario

Apnea

Arbacia lixula

AttivitàDiClub

BIOLOGY CURIOSITY

BLOG

BenedizioneDiNatale

Biologia Marina

Cavalluccio Marino

CenaSociale

ConsegnaBrevetti

Corallari

Corsi

Curiosità

Dorippe frascone

Eggs

GogglerClubMilano

Immersioni

IoRestoACasa

Liguria

Mar Mediterraneo

News

Octopus

Panettonata

Paracentrotus lividus

Polpo

Record

Riproduzione

SUB

Seminario

Simone Modugno

Soccorso

Stori

Storia

Sub

U-Boat

Webinar

Zoagli

abissi

amici della pinna

anemone

apogon imberbis

attinia

bernardo l'eremita

biolo

carrier crab

casper

cavalluccio marino

cavalluccio pigmeo

cernia

cleaner station

clown fish

cnidari

commensalismo

crinoide

donzella pavonina

dumbo

echinodermi

ermafroditismo

ermafroditismo sequenziale

ermafroditismo simultaneo

gamberetto

gambero pistolero

giglio di mare

goby fish

gonadi

granchio

jellyfish

lumache di mare

lysmata seticaudata

mating

medusa

medusa a testa in giù

medusa al contrario

mimetismo

mimic octopus

mudskippers

murena

murena Helena

murene

mutualismo

nemo

nudibranch

nudibranchi

nudibranco

octopus

orata

orecchie

padre modello

paguro

paguro bernardo

papà

pasta coi ricci

perla

pesce

pesce pagliaccio

pesci

pigmy seahorse

pinna nobilis

polpo

polpo dumbo

polpo mimicus

polpo trasformista

pulitori

re di triglie

ricci

riccio

saltafango

sea

seahorses

sealife

simbiosi

simbiosi mutualistica

stazione di pulizia

subacquea