Pinna nobilis

June 20, 2020

|

Eleonora Barbaccia

La Pinna nobilis è il più grande bivalve del Mediterraneo, ed è presente solo nei nostri mari (endemico). Si può trovare principalmente nelle praterie di Posidonia fino a 40 m di profondità, può raggiungere fino a 1 m di lunghezza e può vivere più di 20 anni. La Pinna nobilis è un mollusco filtratore, cioè filtra l’acqua di mare e si nutre delle particelle che essa contiene, inquinamento compreso; questo la rende un prezioso indicatore dell’inquinamento marino presente nei nostri mari. Purtroppo, negli ultimi anni, il bivalve ha subito un drastico declino della popolazione che lo ha portato ad essere classificato come "in pericolo critico" dalla IUCN Red List, che rappresenta il livello immediatamente prima dell'estinzione.

 

Screenshot (707)
Screenshot (707)
nacra-fotografiada-cuando-ac3ban-viva-en
nacra-fotografiada-cuando-ac3ban-viva-en
Screenshot (708)
Screenshot (708)
Screenshot (709)
Screenshot (709)

GLI “AMICI DELLA PINNA”

 

La Pinna nobilis ospita all'interno delle sue valve una coppia di gamberetti di nome pinnophylax, cioè “amici della Pinna”. Questa è una delle simbiosi meno note del mondo sommerso, anche perché difficile da osservare; appena ci si approccia ad una Pinna nobilis infatti, questa serra subito le sue valve per proteggersi, rendendo quindi difficile individuare i due crostacei.

È una relazione mutualistica in quanto la Pinna nobilis viene mantenuta pulita dai gamberetti che si nutrono degli organismi attaccati alla sua conchiglia e lei, in cambio, offre loro un rifugio sicuro.

Dei due gamberetti, entrambi con dimensione dell’ordine dei centimetri, la femmina è più grande del maschio e spesso si può notare la presenza di uova sotto il suo addome. Una volta usciti dall'uovo, i piccoli pinnophylax sopravvivranno solo se troveranno a loro volta un’amica pinna con cui stringere amicizia e dove stabilirsi permanentemente.

 

Pontonia-pinnophylax
Pontonia-pinnophylax
unnamed (1)
unnamed (1)
1 - Pontonia pinnophylax DSCF 0017
1 - Pontonia pinnophylax DSCF 0017
6247344377_ae099f0cef_b
6247344377_ae099f0cef_b

 

Tags:

BIOLOGY CURIOSITY

GogglerClubMilano

pinna nobilis

amici della pinna

sealife

Curiosità

BLOG

Biologia Marina

simbiosi

mutualismo

Please reload

Featured Posts

Presentazione dei Corsi

October 13, 2020

CAVALLUCCIO PIGMEO

August 8, 2020

Chiusura della Piscina

October 25, 2020

1/10
Please reload

Recent Posts

Chiusura della Piscina

October 25, 2020

Presentazione dei Corsi

October 13, 2020

Riapertura Piscina e Protocollo anti-covid

September 20, 2020

Casper, il polpo fantasma

September 19, 2020

Il gamberetto del crinoide

September 12, 2020

Le coloratissime lumachine di mare

September 5, 2020

Anche le murene vanno dal dentista

August 29, 2020

DUMBO, il Polpo

August 22, 2020

POLPO TRASFORMISTA

August 15, 2020

CAVALLUCCIO PIGMEO

August 8, 2020

Please reload

Archive

October 2020 (2)

September 2020 (4)

August 2020 (5)

July 2020 (4)

June 2020 (5)

May 2020 (3)

April 2020 (7)

Please reload

Search By Tags

ARA

Anniversario

Apnea

Arbacia lixula

AttivitàDiClub

BIOLOGY CURIOSITY

BLOG

BenedizioneDiNatale

Biologia Marina

Cavalluccio Marino

CenaSociale

ConsegnaBrevetti

Corallari

Corsi

Curiosità

Dorippe frascone

Eggs

GogglerClubMilano

Immersioni

IoRestoACasa

Liguria

Mar Mediterraneo

News

Octopus

Panettonata

Paracentrotus lividus

Polpo

Record

Riproduzione

SUB

Seminario

Simone Modugno

Soccorso

Stori

Storia

Sub

U-Boat

Webinar

Zoagli

abissi

amici della pinna

anemone

apogon imberbis

attinia

bernardo l'eremita

biolo

carrier crab

casper

cavalluccio marino

cavalluccio pigmeo

cernia

cleaner station

clown fish

cnidari

commensalismo

crinoide

donzella pavonina

dumbo

echinodermi

ermafroditismo

ermafroditismo sequenziale

ermafroditismo simultaneo

gamberetto

gambero pistolero

giglio di mare

goby fish

gonadi

granchio

jellyfish

lumache di mare

lysmata seticaudata

mating

medusa

medusa a testa in giù

medusa al contrario

mimetismo

mimic octopus

mudskippers

murena

murena Helena

murene

mutualismo

nemo

nudibranch

nudibranchi

nudibranco

octopus

orata

orecchie

padre modello

paguro

paguro bernardo

papà

pasta coi ricci

perla

pesce

pesce pagliaccio

pesci

pigmy seahorse

pinna nobilis

polpo

polpo dumbo

polpo mimicus

polpo trasformista

pulitori

re di triglie

ricci

riccio

saltafango

sea

seahorses

sealife

simbiosi

simbiosi mutualistica

stazione di pulizia