Nemo

June 21, 2020

|

Eleonora Barbaccia

Il pesce pagliaccio ha una livrea di un colore arancione sgargiante, con strisce bianche e nere e può raggiungere i 9 centimetri di lunghezza. Inoltre, ha una durata di vita molto lunga infatti può vivere fino a dodici anni.

Questo caratteristico abitante della barriera corallina vive prevalentemente nelle acque basse dell'Oceano Indiano e del Pacifico occidentale, dove si nutre principalmente di plancton e alghe.

 

È un pesce piuttosto sedentario, in quanto non si allontana mai dall'anemone che lo ospita, di cui è immune grazie ad uno strato di muco sulla pelle. Tuttavia, la resistenza al veleno degli anemoni non è di tipo genetico in quanto il pesce pagliaccio per acquistarla compie un rituale entrando poco alla volta in contatto con il liquido urticante. Per questo è spesso anche chiamato Pesce Anemone.

 

Anemone e pesce pagliaccio hanno instaurato una simbiosi mutualistica permanente e specie specifica. In cambio dell'ospitalità e della protezione dai predatori, infatti, il pesce pagliaccio scaccia gli intrusi e ripulisce l'anemone dai parassiti.

Durante la riproduzione vengono deposte fino a 200-400 uova, in un posto riparato vicino all'anemone così da proteggerle dai possibili predatori, per essere poi fecondate dal maschio. Il maschio è molto devoto alla famiglia! Prepara il nido per la madre in cui deporrà le uova, le protegge contro ogni possibile predatore e pulisce il nido dai detriti. Il maschio inoltre passa il tempo a soffiare sulle uova per spostarle, assicurandosi che ogni uovo venga ben ossigenato. Proprio un bravo papà!

 

 

Lo sapevi che i pesci pagliaccio possono cambiare sesso?? …I pesci pagliaccio vivono in piccoli gruppi costituiti da maschi e da un'unica femmina dominante, il pesce dalle dimensioni maggiori. Una curiosità è che tutti i pesci pagliaccio nascono maschi e hanno la possibilità di cambiare sesso e diventare femmine; sono infatti, ERMAFRODITI SEQUENZIALI!

 

Tuttavia, cambiano sesso solo per diventare la femmina dominante in un gruppo. Uno solo dei maschi è il compagno della femmina ed è l'unico maschio del gruppo sessualmente attivo. Quando la femmina muore, avviene la trasformazione! Il maschio sessualmente attivo diventa femmina mentre tutti gli altri membri del gruppo slittano di un posto nella gerarchia. Il cambio di sesso è irreversibile, quindi una volta presa questa decisione, non si torna indietro!!

Un'altra caratteristica tipica del pesce pagliaccio è che è un gran chiacchierone! Questi pesci infatti sono in grado di emettere suoni con frequenza e durata diversi per rafforzare la propria identità sociale.

 

 

Screenshot (753)
Screenshot (753)
Screenshot (752)
Screenshot (752)
Screenshot (751)
Screenshot (751)
Screenshot (750)
Screenshot (750)
Screenshot (749)
Screenshot (749)
Screenshot (746)
Screenshot (746)
Screenshot (748)
Screenshot (748)
Screenshot (747)
Screenshot (747)

 

 

Tags:

Riproduzione

GogglerClubMilano

sealife

sea

BIOLOGY CURIOSITY

BLOG

Biologia Marina

nemo

anemone

simbiosi

simbiosi mutualistica

pesce pagliaccio

pesce

clown fish

Curiosità

Please reload

Featured Posts

Presentazione dei Corsi

October 13, 2020

CAVALLUCCIO PIGMEO

August 8, 2020

Chiusura della Piscina

October 25, 2020

1/10
Please reload

Recent Posts

Chiusura della Piscina

October 25, 2020

Presentazione dei Corsi

October 13, 2020

Riapertura Piscina e Protocollo anti-covid

September 20, 2020

Casper, il polpo fantasma

September 19, 2020

Il gamberetto del crinoide

September 12, 2020

Le coloratissime lumachine di mare

September 5, 2020

Anche le murene vanno dal dentista

August 29, 2020

DUMBO, il Polpo

August 22, 2020

POLPO TRASFORMISTA

August 15, 2020

CAVALLUCCIO PIGMEO

August 8, 2020

Please reload

Archive

October 2020 (2)

September 2020 (4)

August 2020 (5)

July 2020 (4)

June 2020 (5)

May 2020 (3)

April 2020 (7)

Please reload

Search By Tags

ARA

Anniversario

Apnea

Arbacia lixula

AttivitàDiClub

BIOLOGY CURIOSITY

BLOG

BenedizioneDiNatale

Biologia Marina

Cavalluccio Marino

CenaSociale

ConsegnaBrevetti

Corallari

Corsi

Curiosità

Dorippe frascone

Eggs

GogglerClubMilano

Immersioni

IoRestoACasa

Liguria

Mar Mediterraneo

News

Octopus

Panettonata

Paracentrotus lividus

Polpo

Record

Riproduzione

SUB

Seminario

Simone Modugno

Soccorso

Stori

Storia

Sub

U-Boat

Webinar

Zoagli

abissi

amici della pinna

anemone

apogon imberbis

attinia

bernardo l'eremita

biolo

carrier crab

casper

cavalluccio marino

cavalluccio pigmeo

cernia

cleaner station

clown fish

cnidari

commensalismo

crinoide

donzella pavonina

dumbo

echinodermi

ermafroditismo

ermafroditismo sequenziale

ermafroditismo simultaneo

gamberetto

gambero pistolero

giglio di mare

goby fish

gonadi

granchio

jellyfish

lumache di mare

lysmata seticaudata

mating

medusa

medusa a testa in giù

medusa al contrario

mimetismo

mimic octopus

mudskippers

murena

murena Helena

murene

mutualismo

nemo

nudibranch

nudibranchi

nudibranco

octopus

orata

orecchie

padre modello

paguro

paguro bernardo

papà

pasta coi ricci

perla

pesce

pesce pagliaccio

pesci

pigmy seahorse

pinna nobilis

polpo

polpo dumbo

polpo mimicus

polpo trasformista

pulitori

re di triglie

ricci

riccio

saltafango

sea