Eleonora Barbaccia
Anche le murene vanno dal dentista
La murena Helena è tipica del Mediterraneo e popola fondali rocciosi ricchi di anfratti e cunicoli in cui potersi nascondere durante il giorno. È infatti un pesce notturno e territoriale che trascorre le ore di luce nascosto in tana, mentre di notte esce per cacciare. Si nutre di pesci, crostacei e molluschi, soprattutto cefalopodi, che stana con il suo olfatto molto sviluppato.
Già dall’antichità la murena è ritenuta un animale temibile e pericoloso per l’uomo. In realtà le murene non sono pericolose per l’uomo, sono territoriali! Il che significa che se ci si avvicina troppo e sentono in qualche modo il loro territorio minacciato, potrebbero reagire. La stessa cosa vale per il pesce pagliaccio che però nessuno ritiene un animale pericoloso, anche se il suo sguardo può essere molto minaccioso.
Inoltre, quando la murena continua ad aprire e chiudere la bocca e può in qualche modo sembrarci un atteggiamento aggressivo nei nostri confronti, in realtà l’animale non sta facendo altro che respirare. Le murene infatti, sono dotate di branchie davvero piccole e poco efficienti nel catturare l’ossigeno dissolto nell’acqua e per questo, sono costrette a garantire un passaggio continuo di acqua in bocca così da permettere un efficiente scambio di ossigeno.
STAZIONE DI PULIZIA
Tra la murena Helena e il gamberetto pulitore Lysmata seticaudata si è instaurata una simbiosi mutualistica, cioè un rapporto che porta vantaggi a entrambi gli interessati; il piccolo crostaceo infatti, libera la murena dai parassiti e dai frammenti di cibo che gli sono rimasti incastrati fra i denti e, in cambio, la murena gli garantisce lauti banchetti e protezione. Il temibile predatore infatti, pur di levarsi quella sensazione fastidiosa tra i denti, stringe una tregua con i gamberetti, che costituirebbero in altre circostanze dei succulenti bocconcini.
Alcune murene hanno addirittura trasferito la stazione di pulizia direttamente nella loro tana, così da avere sempre due gamberetti pulitori al loro servizio; i due crostacei non rifiutano di certo l’invito della murena, in quanto abitare nella sua tana gli garantirà un rifugio sicuro. Infatti, nessun animale si sognerebbe mai di varcarne la soglia della tana di un predatore come la murena.
#murena #murene #cleanerstation #stazionedipulizia #lysmataseticaudata #murenaHelena #BIOLOGYCURIOSITY #Curiosità #sealife #BLOG #simbiosi #simbiosimutualistica #pulitori