top of page
  • Immagine del redattoreEleonora Barbaccia

UPSIDE-DOWN JELLYFISH

La medusa Cassiopea, che fa parte della classe degli Scifozoi, è un genere di medusa chiamata anche “medusa a testa in giù” (upside-down jellyfish) per la sua peculiare abitudine di posizionarsi sempre al contrario, quindi con il cappello sul fondale e la bocca e i tentacoli in cima.


Come mai ha questa strana abitudine?


La medusa Cassiopea è in simbiosi con delle alghe dinoflagellate (Zooxanthellae) che, per fare la fotosintesi, necessitano di essere esposte alla luce del sole. Dato che le alghe si trovano nei tessuti dei tentacoli della medusa, quest’ultima, per garantirgli la luce di cui necessitano, se ne sta con i tentacoli all’insù in acque poco profonde. Questa specie di alga è la stessa che entra in simbiosi con i polipi dei coralli delle barriere coralline.


Questo genere include 8 specie di upside-down jellyfish.


La medusa Cassiopea emette ritmicamente particolari vibrazioni in modo da essere in perfetta sintonia con il flusso d’acqua, favorendo la respirazione e l’alimentazione. All’interno dei tentacoli sono presenti particolari cellule urticanti, le quali servono a paralizzare le prede prima di cibarsene. Mantiene la medesima posizione anche durante gli spostamenti ed è molto veloce durante il nuoto. Di solito vive sui fondali dei mari, ma può essere avvistata anche sulla sabbia e lagune poco profonde.



La medusa Cassiopea è spesso trasportata sulle spalle dal granchio Dorippe frascone, che abbiamo già avuto modo di conoscere nello scorso articolo, che usa la medusa come difesa personale dai possibili predatori. Questa specie di granchio è dotata di una coppia di zampe posteriori che ha evoluto proprio per riuscire a trasportare un individuo di un’altra specie, solitamente dotato di caratteristiche che scoraggiano i suoi predatori, sul suo carapace. Dorippe frascone è infatti visto spesso in compagnia di meduse, ricci e anemoni.


#medusa #jellyfish #upsidedownjellyfish #medusaalcontrario #medusaatestaingiù #cnidari #simbiosi #simbiosimutualistica #carriercrab #Dorippefrascone #granchio

48 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page