Ultime Novità

Il gamberetto del crinoide

September 12, 2020

Autore:

Eleonora Barbaccia

GIGLI DI MARE

I Crinoidi sono una classe di echinodermi, come i ricci, le stelle marine e i cetrioli di mare, comunemente noti come gigli di mare o stelle marine piumate. I gigli di mare sono presenti in tutti i mari del mondo, eccetto il mar Nero e il mar Baltico e la...

Leggi di più

Le coloratissime lumachine di mare

September 5, 2020

Autore:

Eleonora Barbaccia

I nudibranchi sono dei piccoli molluschi gasteropodi che potete immaginare come delle coloratissime lumachine. Questi organismi devono il loro nome alle “branchie nude” (dal latino nudus = nudo e dal greco brankhia= branchia) che portano sul dorso. Le loro dimensioni s...

Leggi di più

Anche le murene vanno dal dentista

August 29, 2020

Autore:

Eleonora Barbaccia

La murena Helena è tipica del Mediterraneo e popola fondali rocciosi ricchi di anfratti e cunicoli in cui potersi nascondere durante il giorno. È infatti un pesce notturno e territoriale che trascorre le ore di luce nascosto in tana, mentre di notte esce per cacciare....

Leggi di più

CAVALLUCCIO PIGMEO

August 8, 2020

Autore:

Eleonora Barbaccia

Il cavalluccio marino pigmeo, appartenente alla famiglia Syngnathidae, abita le barriere coralline ad una profondità di 10-40 metri; ad oggi sono note 7 diverse specie che abitano tutte, tranne una in Giappone, il Triangolo dei coralli, una regione ricca di biodiversit...

Leggi di più

MUDSKIPPERS

August 1, 2020

Autore:

Eleonora Barbaccia

I saltafango o mudskippers sono pesci appartenenti alla famiglia dei Gobiidae, presenti solo in regioni tropicali e subtropicali, che passano la maggior parte del loro tempo fuori dall’acqua. Questi animali hanno infatti evoluto adattamenti unici per sopravvivere, nutr...

Leggi di più

UNA COPPIA PUNGENTE

July 11, 2020

Autore:

Eleonora Barbaccia

Il mondo marino è un ambiente affascinante ma anche ostile e pieno di pericoli. Per questo motivo alcuni suoi abitanti hanno deciso di unire le proprie risorse in modo da essere meno vulnerabili.

Come tutti sanno, l’unione fa la forza!

Solitamente granchi e ricci non ent...

Leggi di più

ERMAFRODITISMO

July 4, 2020

Autore:

Eleonora Barbaccia

L'ermafroditismo è un meccanismo riproduttivo selezionato in natura per alcune specie in quanto ne favorisce l'accoppiamento e quindi l'incremento della popolazione. Questo meccanismo permette agli individui di appartenere a entrambi i sessi, ossia di essere in grado d...

Leggi di più

Nemo

June 21, 2020

Autore:

Eleonora Barbaccia

Il pesce pagliaccio ha una livrea di un colore arancione sgargiante, con strisce bianche e nere e può raggiungere i 9 centimetri di lunghezza. Inoltre, ha una durata di vita molto lunga infatti può vivere fino a dodici anni.

Questo caratteristico abitante della barriera...

Leggi di più

Pinna nobilis

June 20, 2020

Autore:

Eleonora Barbaccia

La Pinna nobilis è il più grande bivalve del Mediterraneo, ed è presente solo nei nostri mari (endemico). Si può trovare principalmente nelle praterie di Posidonia fino a 40 m di profondità, può raggiungere fino a 1 m di lunghezza e può vivere più di 20 anni. La Pinna...

Leggi di più

Il Paguro Bernardo

June 2, 2020

Autore:

Eleonora Barbaccia

Il paguro Bernardo, o Bernando l’eremita, è uno dei paguri più grandi del Mediterraneo, anche se non supera i 40 mm di lunghezza e si assicura di vivere in ambienti con una temperatura compresa tra i 18° e i 22°. È privo della cuticola corazzata tipica dei crostacei e...

Leggi di più

Older Posts >

Please reload

Articoli in evidenza

Presentazione dei Corsi

13 Oct 2020

Il gamberetto del crinoide

12 Sep 2020

Chiusura della Piscina

25 Oct 2020

1/5
Please reload

Qui sono disponibili tutte le utime novità e informazioni utili. Controlla costantemente questa pagina per essere sicuro di non perdere nessun evento!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

E RIMANI SEMPRE AGGIORNATO!

Articoli Recenti

Chiusura della Piscina

October 25, 2020

Presentazione dei Corsi

October 13, 2020

Riapertura Piscina e Protocollo anti-covid

September 20, 2020

Casper, il polpo fantasma

September 19, 2020

Il gamberetto del crinoide

September 12, 2020

Le coloratissime lumachine di mare

September 5, 2020

Anche le murene vanno dal dentista

August 29, 2020

DUMBO, il Polpo

August 22, 2020

POLPO TRASFORMISTA

August 15, 2020

CAVALLUCCIO PIGMEO

August 8, 2020

Please reload

Archive

October 2020 (2)

September 2020 (4)

August 2020 (5)

July 2020 (4)

June 2020 (5)

May 2020 (3)

April 2020 (7)

January 2020 (2)

December 2019 (3)

November 2019 (1)

September 2019 (3)

March 2019 (2)

January 2019 (4)

December 2018 (2)

October 2018 (1)

September 2018 (1)

August 2018 (1)

March 2018 (1)

February 2018 (1)

December 2017 (2)

October 2017 (2)

September 2017 (1)

May 2017 (2)

April 2017 (3)

February 2017 (3)

January 2017 (4)

December 2016 (1)

October 2016 (1)

Please reload

Search By Tags

ARA

Anniversario

Apnea

Arbacia lixula

AttivitàDiClub

BIOLOGY CURIOSITY

BLOG

BenedizioneDiNatale

Biologia Marina

Cavalluccio Marino

CenaSociale

ConsegnaBrevetti

Corallari