Ultime Novità
June 21, 2020
Autore:
Il pesce pagliaccio ha una livrea di un colore arancione sgargiante, con strisce bianche e nere e può raggiungere i 9 centimetri di lunghezza. Inoltre, ha una durata di vita molto lunga infatti può vivere fino a dodici anni.
Questo caratteristico abitante della barriera...
June 20, 2020
Autore:
La Pinna nobilis è il più grande bivalve del Mediterraneo, ed è presente solo nei nostri mari (endemico). Si può trovare principalmente nelle praterie di Posidonia fino a 40 m di profondità, può raggiungere fino a 1 m di lunghezza e può vivere più di 20 anni. La Pinna...
June 13, 2020
Autore:
Vi piacerebbe risolvere una volta per tutte il mistero dei ricci? Quali sono più buoni da mangiare?
Spesso in giro si sente dire che i ricci di mare commestibili siano le FEMMINE, riconoscibili per il colore più chiaro rispetto a quello dei maschi, che hanno in genere s...
June 8, 2020
Autore:
Cari soci,
ci auguriamo anzitutto di trovarvi tutti in salute.
Questo periodo ci ha messo a dura prova, ma con la resilienza tipica della nostra disciplina, con la voglia di non mollare e l’entusiasmo che ci supporta, lo stiamo attraversando cercando di mantenerci in f...
June 2, 2020
Autore:
Il paguro Bernardo, o Bernando l’eremita, è uno dei paguri più grandi del Mediterraneo, anche se non supera i 40 mm di lunghezza e si assicura di vivere in ambienti con una temperatura compresa tra i 18° e i 22°. È privo della cuticola corazzata tipica dei crostacei e...
Articoli in evidenza
Qui sono disponibili tutte le utime novità e informazioni utili. Controlla costantemente questa pagina per essere sicuro di non perdere nessun evento!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
E RIMANI SEMPRE AGGIORNATO!
Articoli Recenti
October 25, 2020
October 13, 2020
September 20, 2020
September 19, 2020
September 12, 2020
September 5, 2020
August 29, 2020
August 22, 2020
August 15, 2020
August 8, 2020